Duchessa di Sassonia-Weimar. Moglie del duca Costantino,
alla sua morte (1758) assunse la reggenza per il figlio Carlo Augusto, che
mantenne fino al 1775. Ospitò nella sua corte numerosi uomini di lettere
e artisti, dando inizio a un periodo di fioritura artistica che ebbe il suo
apogeo con la presenza nel piccolo ducato di altissime personalità come
Herder, Schiller, Wieland, Goethe che accompagnò, anzi, nel suo famoso
viaggio in Italia del 1786-1788 (Wolfenbuttel 1739 - Weimar 1807).